Proponiamo visite guidate in tutto il Ticino, ecco alcune proposte. Contattateci per la vostra offerta personalizzata.
Lugano e il lago
Lugano è la città più grande del Canton Ticino. Oltre a essere un’importante piazza finanziaria, è anche la città dell’arte e dell’architettura, con il nuovo centro culturale Lac, Lugano Arte e Cultura. Una passeggiata nel centro storico permette di fare un tuffo nel passato quando Lugano era un piccolo villaggio di pescatori.
Scoprite il fascino del lago Ceresio e dei numerosi parchi pubblici, circondati da una cornice di montagne. Potrete estraniarvi dal centro città e apprezzare pienamente il contatto con la rigogliosa natura in un clima meditterraneo.
Il magnifico borgo di Mendrisio
Mendrisio è il secondo polo economico del Canton Ticino. Ha saputo farsi un nome nel contesto culturale, valorizzando il suo patrimonio naturale, architettonico, artistico, come pure le sue tradizioni.
Il territorio è un angolo di paradiso dai magnifici panorami alternati da ridenti colline e maestose montagne. Le manifestazioni risalgono ad antiche tradizioni o feste religiose. Ancora oggi hanno mantenuto la loro importanza nella cultura locale.
L’Accademia di Architettura, con i suoi 700 studenti provenienti da 30 Paesi, regala un tocco internazionale all’antico nucleo medioevale perfettamente conservato.
Bellinzona: la capitale e i suoi castelli
Bellinzona è la capitale del Canton Ticino. Conserva il suo aspetto medioevale grazie al suo centro storico e ai tre castelli che racchiudono la sua storia.
La posizione della città, all’ingresso di valli che conducono ai valichi alpini, fecero di Bellinzona lo sbarramento ideale tra Nord e Sud. Oggi queste fortificazioni, dichiarate nel 2000 dall’UNESCO patrimonio dell’umanità, con le loro mura merlate permettono di fare un tuffo nel passato.